
Internazionali di tennis di Roma 2003, due foto (inedite) di Roger Federer a 22 anni
8 Aprile 2025Internazionali di tennis di Roma 2003: Federer vs Volandri
Ripesco alcuni scatti degli Internazionali di tennis di Roma 2003.
E’ il 9 maggio, in quel lontano venerdì scendono in campo il nostro Filippo Volandri e l’astro nascente Roger Federer.
Lo svizzero numero cinque al mondo ma, è chiaro a tutti, il futuro é suo.
Volandri, miglior italiano in circolazione è tra i primi cento giocatori (da una veloce ricerca sul web, leggo che navigava intorno alla posizione ottanta).
L’incontro finirà 6-3 6-4 a favore di Federer (poi sconfitto in finale da Félix Mantilla, terraiolo doc, sconfitta che non gli permise di raggiungere Andre Agassi e Andy Roddick, in quel 2003 i primi in classifica ATP).
Roger Federer a 22 anni (prima foto inedita)
Quando, per caso, ritrovo l’album di quel venerdì 9 maggio 2003, decido di pubblicare tali scatti convinto di far felice tutti i fans di Re Roger.
Un Roger Federer ventiduenne (è nato l’8 agosto 1981), che gioca il rovescio ad una mano, ricordato come uno dei colpi più eleganti nella storia del tennis.
Immortalo con la mia modesta macchina fotografica di allora il dolce movimento, la grazia, la precisione del rovescio di Federer, il simbolo distintivo del campione svizzero.
Dopotutto lo scatto è inedito, mai pubblicato prima da nessun sito e rivista sportiva, oserei affermare una mia personale esclusiva!

Internazionali di tennis di Roma 2003: la seconda foto di Roger Federer (ancora inedita)
Sempre da quegli Internazionali di tennis di Roma 2003, dall’album dei ricordi emerge un secondo scatto: dopo aver chiuso il punto contro Filippo Volandri, Roger torna a fondo campo per riprendere il gioco.
La fotocamera cattura il look giovanile di Federer con i lunghi capelli raccolti dalla fascia bianca, la ricerca della concentrazione, la scelta della pallina da usare.
E’ superfluo sottolineare l’unicità di tale foto: non la troverete in Rete e nemmeno negli archivi presenti sul sito ufficiale dello stesso Roger Federer!
Consideriamo tali immagini (mai pubblicate fino ad oggi) come un regalo uscito da un baule dimenticato in soffitta.
E, come tutte le sorprese, va preso per quello che è: un dono inatteso da apprezzare senza porsi troppe domande.

Un giovane Filippo Volandri (a 21 anni)
C’è spazio anche per uno scatto dedicato all’avversario di Federer, il nostro Filippo Volandri che, in quel venerdì 9 maggio 2003, aveva appena ventuno anni.
Chissà se il ragazzo Volandri poteva immaginare di diventare, un giorno lontano, l’allenatore della squadra che trionferà in Coppa Davis nel 2023 e 2024!

Foto inviate ai diretti interessati (e se ricambiassero il favore?)
Non ci siamo conosciuti di persona quel venerdi 9 maggio ai famosi Internazionali di tennis di Roma 2003.
Loro in campo io in tribuna, destini diversi uniti da tre scatti inediti.
Rifletto: se Federer o Volandri trovassero delle foto che mi ritraggono a trentatré anni (la mia età nel 2003), sarei ben lieto di riceverle.
In seguito a tale considerazione, invio il post ai diretti interessati.
Magari li sprono, scavano nell’album dei ricordi, trovano un’immagine esclusiva del sottoscritto, rispondono all’appello!
Aggiornerò il post per eventuali reazioni dei nostri due miti tennistici 🙂