L’Unità d’Italia secondo gli «sconfitti»: i Terroni, di Pino Aprile
L’Unità d’Italia, invasione o liberazione? Terroni: Tutto quello che è stato fatto perché gli italiani del Sud diventassero “meridionali” di…
la Cultura contro il degrado (morale e non)
libri, film, cinema, musica … il mondo dei media dal mio punto di vista
L’Unità d’Italia, invasione o liberazione? Terroni: Tutto quello che è stato fatto perché gli italiani del Sud diventassero “meridionali” di…
Valeria Corciolani, scrittrice “dolce” La mossa della cernia, di Valeria Corciolani è un libro leggero. Gli ingredienti ci sono tutti: il…
La collina del vento ed il destino della famiglia Arcuri Ecco uno di quei libri che vorresti non finisse mai.…
Un romanzo sulla violenza sulle donne Amo scoprire nuovi autori. Se poi mi imbatto in uno scrittore napoletano, la soddisfazione…
Una storia agghiacciante (e vera) Concita De Gregorio racconta una storia agghiacciante. Una vicenda realmente accaduta, nel 2011, nella perfetta…
L’intreccio tra politica e media House of cards, di Michael Dobbs è un libro intrigante.Ambientato nella Londra degli anni ottanta,…
Attesa elevata? Buon segno Talvolta, la delusione è indice di positività. Come nel finale di La simmetria dei desideri. Il piacere della…
Leggere per emozionarsi Adoro i libri che emozionano e le Storie di ragazzi che non hanno avuto paura di diventare grandi, di…
Anna e Nicola, l’amore di una vita Ho un debole per le storie generazionali, il bimbo che diventa uomo e…
«Mozart deve morire», un romanzo di Francesco e Max Morini Leggo con interesse Mozart deve morire, del duo Francesco Morini…