«Oliva Denaro» di Viola Ardone: per chi ama le donne invisibili che cambiano la Storia
«Oliva Denaro» di Viola Ardone, storia di lotta ed emancipazione La sensazione di aver conosciuto un personaggio che non dimenticherò,…
la Cultura contro il degrado (morale e non)
«Oliva Denaro» di Viola Ardone, storia di lotta ed emancipazione La sensazione di aver conosciuto un personaggio che non dimenticherò,…
Quattordici anni, piccoli delinquenti crescono? Una domanda che mi pongo spesso quando osservo scene di ordinaria follia urbana: a quattordici…
Lettore forte 2021: i risultati del sondaggio Con il 55% dei voti, i frequentatori della mia piccola (e spero accogliente)…
«Io posso» di Pif e Marco Lillo: l’incredibile vicenda di Maria Rosa e Savina Pilliu Immaginiamo un poligono irregolare. Da…
«Storia del nuovo cognome»: Lila ed Elena, da bambine a giovani donne Anche Storia del nuovo cognome di Elena Ferrante…
«L’amica geniale», la colpa di Elena Ferrante Spendo il mio tempo libero per leggere, nel più breve tempo possibile, L’amica…
Parco Archeologico di Cuma: un luogo da visitare (una o più volte) Dopo l’ultima visita al magnifico Parco Archeologico di…
Il giorno della civetta, un romanzo del 1961 Parlare di mafia quando la mafia, per l’Italia intera, non esiste.E’ il…
La cerimonia di inaugurazione della fontana senza acqua «Dopo sei anni, sono orgoglioso di inaugurare la nuova fontana del Centro…
Marco Perillo, autore di un’insolita guida su Napoli Una guida su Napoli diversa dalle solite opere del genere, molto simili…