«La felicità dell’attesa», un Carmine Abate doc
La felicità dell’attesa, tra la Calabria e la “Merica” Per chi non conoscesse Carmine Abate, La felicità dell’attesa è un…
la Cultura contro il degrado (morale e non)
La felicità dell’attesa, tra la Calabria e la “Merica” Per chi non conoscesse Carmine Abate, La felicità dell’attesa è un…
Un romanzo di Jonas Jonasson Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve di Jonas Jonasson è un romanzo divertente.…
Un ragazzo normale: dagli anni 80 ad oggi Leggo Un ragazzo normale di Lorenzo Marone e con la mente torno…
«Magari domani resto», ai quartieri spagnoli di Napoli Fuggire via per cercare una vita migliore oppure restare nel luogo dove…
L’Unità d’Italia, invasione o liberazione? Terroni: Tutto quello che è stato fatto perché gli italiani del Sud diventassero “meridionali” di…
Valeria Corciolani, quando la scintilla? Conosco Valeria attraverso gli occhi di Guia e Lucia, le protagoniste del giallo La mossa della…
Valeria Corciolani, scrittrice “dolce” La mossa della cernia, di Valeria Corciolani è un libro leggero. Gli ingredienti ci sono tutti: il…
Lorenzo Marone alla Feltrinelli di Napoli «Ci siamo sentiti per l’intervista» farfuglio mentre, emozionato, stringo la mano a Lorenzo Marone,…
Sante Roperto, lo scrittore Conflenti esiste per davvero. Dopo l’ultimo rigo di La notte in cui gli animali parlano, il…