“Ninna nanna” di Brahms al pianoforte, la gioia (e stabilità) degli arpeggi [VIDEO+SPARTITO]
“Ninna nanna” di Brahms: alla ricerca della regolarità Vedo e riascolto la mia interpretazione al pianoforte perché sono soddisfatto del…
la Cultura contro il degrado (morale e non)
“Ninna nanna” di Brahms: alla ricerca della regolarità Vedo e riascolto la mia interpretazione al pianoforte perché sono soddisfatto del…
Jingle Bells al pianoforte: la gioia degli arpeggi Jingle Bells é il primo brano nel quale utilizzo gli arpeggi.Per il…
Marcia nuziale di Wagner un anno e mezzo dopo Con un anno e mezzo di studio in più del pianoforte,…
«Sapore di sale»: quali accordi suonare Per accompagnare al pianoforte Gino Paoli in Sapore di sale, occorre imparare due giri…
‘O surdato ‘nnammurato, supera (quasi) il test Google Che brano è?Mentre interpreto ‘O surdato ‘nnammurato al pianoforte, metto in ascolto…
«Sarò con te»: come nasce lo spartito Dalle parole alle note, ecco l’esercizio da svolgere.Ascolto e riascolto Sarò con te,…
Dividere parole e musica: vocalremover.org, anche in italiano E’ possibile dividere parole e musica di una canzone con un software…
Tanti auguri a te: la dedica de Il Volo Loro su YouTube, io impegnato nello studio del pianoforte.L’unico modo per…
Reginella al pianoforte (sotto la lente di ingrandimento di Google) Con lo smartphone vicino al portatile, ascolto su YouTube la…
«L’estate sta finendo», il successo dei Righeira del 1985 Premetto: non sono ancora pronto per suonare al pianoforte un brano…