Coro nuziale di Wagner, la mia interpretazione al pianoforte [AUDIO+SPARTITO]
Il coro nuziale di Richard Wagner: un nuovo esercizio al pianoforte L’esercizio, stavolta, consiste nell’uso continuo della mano sinistra e…
la Cultura contro il degrado (morale e non)
Il coro nuziale di Richard Wagner: un nuovo esercizio al pianoforte L’esercizio, stavolta, consiste nell’uso continuo della mano sinistra e…
«Canta Carosone», per scoprire il vero Renato Carosone Un genio della musica.Non esiste un altro termine per descrivere Renato Carosone,…
Malafemmina, che soddisfazione! Stavolta tocca al capolavoro di Totò del 1951: Malafemmina al pianoforte è un esercizio che, nota dopo…
Per Elisa: che grande soddisfazione! Per gli esperti, la Per Elisa di Ludwig van Beethoven è una composizione leggera, un…
War is over, la guerra è finita Potevo mai immaginare, un giorno, di accompagnare al pianoforte la leggenda John Lennon?…
Quel proposito (musicale) che sembrava irrealizzabile Dodici mesi fa, a cinquant’anni suonati, rilasciavo un intervista … a me stesso. A…
4 marzo 1943, di Lucio Dalla: obiettivo irraggiungibile? E’ possibile imparare a suonare uno strumento musicale a cinquant’anni? Pongo il…