«Alma»: un romanzo di Federica Manzon sulla guerra (dimenticata) dei Balcani
«Alma»: il romanzo vincitore Premio Campiello 2024 Ho sempre avuto l’impressione che la sanguinaria guerra dei Balcani degli inizi anni…
la Cultura contro il degrado (morale e non)
«Alma»: il romanzo vincitore Premio Campiello 2024 Ho sempre avuto l’impressione che la sanguinaria guerra dei Balcani degli inizi anni…
Il terremoto del 23 novembre 1980: cicatrice indelebile Basta una vibrazione del tavolo per far scattare l’allarme.Oppure, un rumore sinistro…
«Quarto 1943. Memorie»: divulgazione e esplorazione Per chi, come il sottoscritto, è alla ricerca di punti di interesse, storie e…
«La portalettere», un romanzo di Francesca Giannone Quando incontri un romanzo che rientra nella categoria “storie che non vorresti mai…
«L’estate sta finendo», il successo dei Righeira del 1985 Premetto: non sono ancora pronto per suonare al pianoforte un brano…
Alla Fescina di Quarto, il ricordo di un bambino di otto anni Da ragazzo, raggiungevo la Fescina di Quarto in…
«La carezza della memoria», un libro nato durante il lockdown Aprire un vecchio baule, prendere a caso una foto sbiadita…
L’amico ritrovato, di Fred Uhlman Nella Germania degli anni Trenta, due ragazzi sedicenni frequentano la stessa scuola esclusiva. L’uno è figlio…
Cristiana Pedersoli racconta l’emozionante vita del papà L’amore smisurato di una bimba per suo padre.E’ il filo conduttore di Bud.…
Con Dylan Dog, dalle superiori all’Università Compresso nel treno, insieme a tanti altri studenti affamati, rientro a casa stanco dopo…