«Il Signore delle mosche» di William Golding: l’ispiratore della serie tv Lost?
«Il Signore delle mosche», un romanzo del 1952 Riuscirà il gruppo di ragazzi precipitati su un’isola abbandonata e dimenticata da…
la Cultura contro il degrado (morale e non)
«Il Signore delle mosche», un romanzo del 1952 Riuscirà il gruppo di ragazzi precipitati su un’isola abbandonata e dimenticata da…
«La donna degli alberi»: evoluzione di uno scrittore? Giunto all’ultimo rigo di La donna degli alberi di Lorenzo Marone, avverto…
«Giura», e ritorna la magia di Stefano Benni Letto con passione e divorato con avidità, ecco il difetto di Giura,…
L’amico ritrovato, di Fred Uhlman Nella Germania degli anni Trenta, due ragazzi sedicenni frequentano la stessa scuola esclusiva. L’uno è figlio…
La seconda avventura di Allan Karlsson Contro le difficoltà del periodo, quale migliore antidoto di un libro divertente?Il centenario che…
Il colibrì, premio strega 2020 Che valore ha il Premio Strega? Rende forse un romanzo migliore o degno di essere…
Loro li distruggono, noi li dimentichiamo sugli scaffali Vi immaginate una società dove i libri, l’oggetto cardine della Cultura e…
Chi manda le onde: lettura estiva? Desideravo consigliare un libro da leggere sotto l’ombrellone e invece mi imbatto in Chi…
La casa delle voci, suspense e colpi di scena a gogo Non amo i gialli perché, puntualmente, si verifica ciò…