«L’ultima notte al mondo»: il perfetto romanzo-telenovela (da non sottovalutare)
«L’ultima notte al mondo»: un romanzo di Bianca Marconero Se Marianna e Marco, i due protagonisti di L’ultima notte al…
la Cultura contro il degrado (morale e non)
«L’ultima notte al mondo»: un romanzo di Bianca Marconero Se Marianna e Marco, i due protagonisti di L’ultima notte al…
Col drone, alla scoperta dell’antica tonnara di Marzamemi Estate 2022: la curiosità di visitare l’antica tonnara mi spinge a Marzamemi,…
«La moto di Scanderbeg» e la rivolta albanese contro i turchi Per tornare in Calabria, appena posso mi tuffo in…
«Il club degli incorreggibili ottimisti», di Jean-Michel Guenassia Non rileggo mai un romanzo, ci sono troppi libri in giro e…
«Nient’altro che la verità»: le confessioni (choc) di Maurizio Avola Capire quali indicibili pensieri passano per la mente di un…
Ad Arco Felice per riprendere (dall’alto) l’antico arco romano del 95 d.C. Quante volte l’ho visto ed ammirato?Stavolta mi organizzo:…
A Vairano Patenora, il famoso incontro del 1860 tra Garibaldi e Vittorio Emanuele II Appena giungo nei dintorni di Vairano…
«Di chi è la colpa»: romanzo forbito ma senza mordente? La scelta più facile per giustificare i nostri errori è…
La fontana del Centro Direzionale spenta dal gennaio 2016 Ricordo bene il giorno in cui la fontana del Centro Direzionale…
«Come il vento tra i mandorli», un romanzo di Michelle Cohen Corasanti Desidero conoscere, studiare, approfondire le ragioni (inspiegabili) dell’eterno…