«Picciridda» di Catena Fiorello: storia di emigranti (e di un’Italia da ricordare)
«Picciridda», un romanzo di Catena Fiorello “Cosi mi domando oggi con quale valore economico potremmo tradurre quei sacrifici affrontati dai…
la Cultura contro il degrado (morale e non)
«Picciridda», un romanzo di Catena Fiorello “Cosi mi domando oggi con quale valore economico potremmo tradurre quei sacrifici affrontati dai…
Col drone sul Monte Nuovo, uno dei vulcani più giovani d’Europa «Andate sul cratere, fino al punto più alto dove,…
Ponte Real Ferdinando, al confine tra Campania e Lazio giungo sul fiume Garigliano convinto di trovare due ponti: l’antico Ponte…
«Adrenalina» e l’Ibra-pensiero (autocelebrativo) Da quanto ho capito, ad Ibra piace la schiettezza. E allora sarò diretto: Adrenalina è un’opera…
Alla Fescina di Quarto, il ricordo di un bambino di otto anni Da ragazzo, raggiungevo la Fescina di Quarto in…
Al murales di Maradona ai Quartieri Spagnoli Alle mie spalle, un gruppo di turisti argentini o forse spagnoli.Ammirano il murales…
L’anfiteatro campano di Santa Maria Capua Vetere, uno “stadio” da 60 mila spettatori Essere a pochi metri dall’arena dell’anfiteatro campano…
Parco Archeologico di Cuma: un luogo da visitare (una o più volte) Dopo l’ultima visita al magnifico Parco Archeologico di…
Napoli nessuna e centomila: in omaggio con Repubblica (gennaio 2021) Napoli è la città dove un giorno Dio e il…