«L’amico ritrovato», un piccolo grande libro per il Giorno della Memoria
L’amico ritrovato, di Fred Uhlman Nella Germania degli anni Trenta, due ragazzi sedicenni frequentano la stessa scuola esclusiva. L’uno è figlio…
la Cultura contro il degrado (morale e non)
L’amico ritrovato, di Fred Uhlman Nella Germania degli anni Trenta, due ragazzi sedicenni frequentano la stessa scuola esclusiva. L’uno è figlio…
La casa di Rosa Parks, opera dell’artista statunitense Ryan Mendoza Trentasei punto cinque.Il termoscanner fornisce il beneplacito: entro nel cortile…
1912, la fine della camorra Nel 1912 la camorra viene annientata. Napoli liberata dalla Bella Società Riformata, la setta di…
Loro li distruggono, noi li dimentichiamo sugli scaffali Vi immaginate una società dove i libri, l’oggetto cardine della Cultura e…
La memoria dell’Italsider di Bagnoli Bagnoli. L’ultimo casco giallo di Giovanni Capasso mi catapulta tra le rovine dell’ex Italsider di…
Ottanta giorni lontano dall’ufficio Undicesima settimana di smart working, quasi ottanta giorni lontano da quella scrivania dove trascorro un terzo…
Se scoppiasse un’epidemia di cecità Fin dove più giungere la malvagità umana in un mondo di disperati? E, se la…
Una visita a Palazzo Doria D’Angri, in via Toledo Chissà se il mio amico che, qualche anno fa, celebrò il…
Un romanzo di Jonas Jonasson Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve di Jonas Jonasson è un romanzo divertente.…
La Natività gigante al Duomo di Napoli San Giuseppe alto 4,20 metri, la Madonna 3,40. Osservo, dal basso verso l’alto,…